Maggiolone Cabriolet

In una vecchia autofficina trovo un meraviglioso Maggiolone VW 1302 Cabriolet abbandonato.

VEICOLI

5/29/20251 min leggere

Mentre mi reco a verificare l'effettivo abbandono di un luogo che ho segnato in mappa, cammino di fianco ad una saracinesca di una vecchia autofficina, è sollevata di neanche un metro, ma riesco ad intravedere due ruote che sembrano quelle di una macchina d'epoca. Appena sono sicuro che nessuno mi stia osservando, striscio sotto la saracinesca ed eccolo lì, uno stupendo Maggiolone verde cabriolet.

Le ruote sono a terra da molto tempo, ormai ovalizzate, polvere e ragnatele ricoprono quasi interamente la macchina, lasciando soltanto qualche sprazzo di colore verde un pò più acceso. I tergicristalli sono immobili al centro del parabrezza mentre sul cofano ci sono le impronte di un gatto che probabilmente utilizzerà l'interno della vettura come rifugio.

L'iconica Volkswagen Typ 1, conosciuta in Italia come Maggiolino o Maggiolone, a seconda della versione, questo modello è il VW-1302 decappottabile, prodotto ad inizio degli anni 70. Una meravigliosa auto d'epoca votata anche alla cultura di massa, subito risale alla mente il famosissimo maggiolino "Herbie", ma anche la vettura che guida Dylan Dog, anch'essa cabrio.

Tornando alla nostra esplorazione, sul retro c'è un adesivo GB, nonostante la guida sia la classica a sinistra, forse ha circolato nel Regno Unito o nei vari passaggi di mano, è appartenuto a qualche proprietario britannico. Il tettino reclinabile è danneggiato e penzola all'interno dell'abitacolo, colmo di ragnatele. I sedili sono sporchi e logori, ormai penso siano impossibili da recuperare. Quanto al resto, sembra che si possa rimettere in sesto, seppur con una spesa notevole, la carrozzeria appare più sporca che danneggiata ed i segni di ruggine non sono molti, per adesso. Quanto al motore non saprei, ho preferito non aprire il cofano posteriore per evitare danneggiamenti.

L'autofficina sembra in completo stato di abbandono da molti anni e con essa anche il gioiello verde che aspetta di essere restaurato. Nel mentre l'unico ad interessarsene pare essere il nuovo "proprietario", ovvero il gatto che la utilizza come rifugio.