
Rombi, fiori e soldatini.
Una pittoresca baita nel bosco!
8/23/20241 min leggere
Una piccola casetta spunta da una fitta vegetazione, un giardino incolto la mantiene ben nascosta da occhi indiscreti. Un vecchio gazebo distrutto e altro mobilio da esterno fanno sì che le premesse dell'obiettivo di oggi siano buone. Le tracce di vita passata continuano e ci accompagnano fino alla soglia della baita. Tra ragnatele e sciami di insetti compare una cucina rustica con alcune decorazioni paesaggistiche, molto probabilmente fatte dal proprietario di casa. Un salottino ben decorato attende nella stanza seguente.


Raggiunto il piano superiore con una scala in legno, la baita si fa sempre più interessante. Altre decorazioni un po' spartane affrescano i muri con rombi di vari colori, creando assieme ai quadri e alle parti in legno, un'atmosfera surreale e decadente. Modellini di treni, aerei, soldatini, utensili e trofei di caccia si trovano sparsi un po' per tutta la casa. Il proprietario doveva essere un noto cacciatore della zona, oltre che un appassionato di modellismo, forse oggetti che si portava dietro sin dall'infanzia.




Percorrendo un corridoio stretto si arriva ad una delle camere da letto, decisamente la più bella. Un grande rombo colorato è al centro del soffitto, al di sotto due letti anch'essi ben decorati e varie icone religiose sparse per la stanza. Al di sopra della finestra è disegnato un vaso pieno di fiori colorati, un dettaglio che contrasta decisamente con le condizioni in cui versa la camera attualmente. Ai tempi doveva essere una baita colorata ed accogliente, ad oggi rimane qualche dipinto sbiadito e un forte odore di stantio.



